Due anni fa la visita al Centro Tecnico Federale di Coverciano

Era Il 25 novembre del 2018 e con un gruppetto di ragazzi del 2006, 2007 e 2008 accompagnati da diversi genitori siamo partiti in pullman per una giornata al Centro Tecnico della FIGC a Coverciano.

La delegazione era coordinata dallo scrivente Giampiero Silverii (al tempo Responsabile del settore giovanile), Christian Romagnoli (allora Segretario della società) e Pascucci Matteo tuttora istruttore della Società sempre pronto ad esperienze che lo migliorino sul piano delle conoscenze e competenze.

La lunghezza del viaggio e la giornata piovigginosa hanno ritardato il nostro arrivo per cui seguendo le indicazioni del compianto Dott. Fino Fini (recentemente scomparso) Direttore del museo del calcio, il nostro programma di visita iniziale è stato opportunamente modificato.

Abbiamo quindi pranzato subito nel ristorante del centro gustando il menù preparato dal cuoco della nazionale di calcio.

Successivamente, accompagnati da una guida, abbiamo visitato il MUSEO DEL CALCIO dove immagini, maglie, palloni, trofei, cartelloni e quant’altro raccontano la storia della nostra NAZIONALE DI CALCIO pluricampione del mondo.

La stessa guida, conducendoci attraverso il centro sportivo, ci ha raccontato aneddoti sugli allenatori che si sono succeduti alla guida della nazionale come quello, per esempio, di Conte che ha richiesto ed ottenuto di “oscurare” dalla vista delle case adiacenti allo stesso centro, il campo dove conduceva gli allenamenti e preparava il lavoro tattico.

Siamo poi stati “consegnati” al responsabile degli istruttori che si avvicendano, nel lavoro sul campo con le varie società che visitano il centro, l’esperto e simpaticissimo tecnico Fabrizio Benedetti.

Con lui insieme alla psicologa, in una aula del museo del centro, genitori, istruttori e ragazzi hanno vissuto un momento molto importante sui valori formativi che devono assolutamente accompagnare l’esperienza di chi partecipa, organizza o si occupa di una Scuola Calcio

Il programma è terminato su un campo messo a nostra disposizione dove i ragazzi, seguendo le istruzioni di Benedetti coadiuvato dal nostro “mister” Pascucci, hanno eseguito esercizi ed esercitazioni per poi terminare con una partitella in cui la leggera pioggia, che ci ha quasi sempre accompagnato, non è riuscita a scalfire minimamente l’entusiasmo ed il divertimento dei ragazzi

Siamo poi ripartiti con il nostro pullman per ritornare a Pesaro con un po’ di stanchezza addosso ma conservando negli occhi, nella mente e perché no anche nel cuore, una giornata indimenticabile per tutti.

I ragazzi, per un giorno, hanno sognato di essere stati convocati per una selezione di una rappresentativa nazionale e chissà, come già successo per la nostra società con Ambrosini, che il sogno di uno o qualcuno di questi in futuro non diventi realtà.

G.S.

1 risposta
  1. Coppola

    C’ero….e anche sotto la pioggia….è stato stupendo…un bellissimo ricordo….un grande grazie all’Usav…x quella splendida domenica.