Il Responsabile Bove: “Stagione 2021/2022 Esperienza Unica”

USAV – Milan Academy, le parole del Responsabile Lucio Bove

Buongiorno Lucio, come hai trascorso il primo anno in Società?
E’ un anno che sono entrato a far parte della famiglia USAV Pisaurum, e fin da subito ho messo a disposizione le mie competenze anche se a corrente alternata a causa della pandemia.
Molti progetti che avevamo in programma per la stagione 2020/2021 purtroppo si sono bloccati, e insieme alla Società abbiamo deciso di pianificare, organizzare e rinforzare fin da subito il progetto dalla prossima stagione 2021/2022.

Quali progetti ci saranno per la prossima stagione 2021/2022?
Sui campi ci saranno tecnici qualificati, in questi giorni e nelle prossime settimane stiamo allargando lo staff tecnico, non solo attraverso gli allenatori, ma anche attraverso figure nuove come preparatori motori e specialisti di altri sport che interverranno nel percorso formativo dei nostri giocatori.
Poi novità, per i prossimi 3 anni siamo entrati a far parte della famiglia Rossonera con il progetto Milan Academy.

Cosa prevede il progetto Milan Academy e in cosa consiste?
Il progetto Milan Academy parte nell’ottobre 2020, presso il centro sportivo Settore Giovanile AC Milan, andando a trovare alcuni colleghi. Lì sui campi e negli  uffici è nata l’idea di aprire a Pesaro un nuovo progetto; non ho perso l’occasione e ho subito riportato l’informazione in Società che dopo qualche giorno ha dato esito positivo a procedere e legarsi ai colori rossoneri.
Milan Academy consiste nell’intraprendere un progetto formativo di natura tecnica e organizzativa, da parte della nostra Società.
Il progetto avrà durata tre anni, con i seguenti servizi:

  • n° 6 visite tecniche (a Pesaro presso i nostri centri sportivi);
  • vari corsi di formazione;
  • n° 8 incontri di approfondimento tecnico;
  • n° 6 incontri di formazione specifica;
  • n° 3 incontri annuali per dirigenti societari;
  • n° 2 visite Scouting (a Pesaro presso i nostri centri sportivi);

e in più varie iniziative:

  • Tutti a San Siro (per vedere le gare di campionato);
  • Sport Production (in campo a giocare a San Siro);
  • Milan “Per un giorno”;
  • Milan CUP;

e altre grandi o piccole iniziative a cui i nostri futuri tesserati e famiglie potranno aderire.

Quindi nasce una grande opportunità per i giovani di Pesaro, giusto?
Sì, il progetto non è solo per i calciatori e calciatrici di Pesaro, ma è allargato anche a tutti quei giocatori che vivono nei comuni limitrofi.
Sarà un’esperienza unica, per la città di Pesaro e la nostra Società. Ci vogliamo contraddistinguere per l’offerta formativa che proporremo nei prossimi anni andando a valorizzare il lavoro individuale sul singolo giocatore e poi sul collettivo. La nostra ambizione sarà quella di formare il calciatore e l’uomo attraverso concetti fondamentali: DIVERTIMENTO, IMPEGNOREGOLE.

Vi aspettiamo, per informazioni visitate:

Contatti:

  • E-mail: info@usavpisaurum.com
  • Telefono: 320.0414319 (anche su WhatsApp e Telegram)